BM Italia informa che è stato pubblicato da INVITALIA il bando FRI-TUR: L'incentivo che mira a migliorare i servizi di ospitalità e potenziare le strutture ricettive
Cosa si può fare
Possono essere richiesti incentivi per interventi di:
· riqualificazione energetica
· riqualificazione antisismica
· eliminazione delle barriere architettoniche
· manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia, installazione di manufatti leggeri
realizzazione di piscine termali (solo per stabilimenti termali)
· digitalizzazione
· acquisto o ristrutturazione di arredi L'investimento deve riferirsi ad una o più unità della società richiedente ubicate sul territorio nazionale e deve comprendere spese ammissibili, al netto dell'IVA, comprese tra 500.000 euro e 10 milioni di euro.
La domanda può essere presentata dalle ore 12.00 del 1 marzo 2023 fino alle ore 12.00 del 31 marzo 2023.
Dal 30 gennaio 2023 sarà possibile collegarsi alla piattaforma web per scaricare la documentazione.
I progetti invitano a concludersi entro il 31 dicembre 2025 e rispettare la normativa ambientale nazionale ed europea, la Comunicazione della Commissione UE (2021/C 58/01) e le linee guida tecniche sull'applicazione del principio DNSH, ai sensi dell'art. 17 del Regolamento UE 2020/852.
Il 50% delle risorse è destinato ad interventi di riqualificazione energetica.
Il 40% delle risorse destinate al contributo diretto alla spesa è destinato alle imprese con sede in una delle regioni meridionali: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.